Privacy Policy
Con la presente informativa, SMART WALLET ITALIA S.R.L., con sede legale in TORINO (TO), Corso Vittorio Emanuele II 14, CAP 10123, in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 4 del Regolamento Europeo UE 2016/679 (di seguito “GDPR”), intende fornire all’interessato tutte le informazioni di cui agli artt. 13e 14 del GDPR, in merito alle modalità con cui SMART WALLET raccoglie e trattati i dati personali, alle finalità dei trattamenti svolti, alle basi giuridiche, nonché ad ogni altro elemento richiesto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
1. SCOPO
Lo scopo della presente informativa sulla privacy (di seguito “Informativa”) è quello di illustrare gli impegni in termini di protezione dei dati personali, le modalità di acquisizione e trattamento dei dati degli utenti del sito internet di J-Pay by Smart Wallet raggiungibile all’indirizzo www.jsmartwallet.it (di seguito il “Sito”).
Nella presente Informativa vengono definite le condizioni per la raccolta, l’utilizzo e la conservazione dei dati personali trattati per l’esecuzione dei servizi offerti da Smart Wallet.
2. DEFINIZIONI
I termini e le espressioni utilizzati nella presente Informativa hanno lo stesso significato loro attribuito dall'articolo 4 del GDPR.
Consenso dell'interessato: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.
Destinatario: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nel contesto di una specifica indagine conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di dette autorità pubbliche è conforme alle norme applicabili in materia di protezione dei dati secondo le finalità del trattamento.
Dati personali: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito denominata “interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo, come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online, o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Archivio: qualsiasi insieme strutturato di dati personali accessibili secondo criteri determinati, indipendentemente dal fatto che tale insieme sia centralizzato, decentralizzato o distribuito, funzionale o geografico.
Membro/i: si riferisce alla persona fisica che ha creato un account e desidera beneficiare dei servizi offerti da SMART WALLET tramite il Sito.
Titolare del trattamento: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri.
Responsabile: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il dipartimento o altro organismo che tratta i dati personali per conto del titolare del trattamento.
Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Contitolari del trattamento: Allorché due o più titolari del trattamento determinano congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento, essi sono contitolari del trattamento. Essi determinano in modo trasparente, mediante un accordo interno, le rispettive responsabilità in merito all'osservanza degli obblighi derivanti dal presente regolamento, con particolare riguardo all'esercizio dei diritti dell'interessato, e le rispettive funzioni di comunicazione delle informazioni di cui agli articoli 13 e 14, a meno che e nella misura in cui le rispettive responsabilità siano determinate dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui i titolari del trattamento sono soggetti. Tale accordo può designare un punto di contatto per gli interessati.
3. DATI DEI TITOLARI DEL TRATTAMENTO
3.1. Contitolarità del trattamento tra SMART WALLET e OGLOBA
SMART WALLET e OGLOBA agiscono in qualità di contitolari del trattamento ai sensi dell’articolo 26 del GDPR con riferimento a determinate operazioni di trattamento di dati personali connesse all’utilizzo del Sito.
In particolare, la contitolarità riguarda il trattamento di dati personali relativi alle seguenti funzionalità del Sito:
- la creazione di un account utente;
- l’acquisto di e-cards;
- incasso di pagamenti relativi alle e-cards;
Per tali operazioni, SMART WALLET e OGLOBA determinano congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali.
SMART WALLET e OGLOBA si sono impegnati a definire con trasparenza, mediante un accordo interno, le rispettive responsabilità in merito all’adempimento degli obblighi derivanti dalla normativa vigente in materia di privacy, in particolare per quanto riguarda l’esercizio dei diritti degli interessati.
Contatti per SMART WALLET |
Contatti per OGLOBA |
Codice fiscale: 13178360015 Indirizzo della sede legale: TORINO (TO) CORSO VITTORIO EMANUELE II 14 CAP 10123 Presidente: Serge Bueno Contatto: contact@jsmartwallet.it |
BCE 0781485844 Indirizzo della sede legale: 8 Avenue Centrale, 1950 Kraainem, Belgio Direttore generale: Zoé Van der Schueren Contatto: support@ogloba.com |
In ottemperanza alla normativa vigente, SMART WALLET fornisce, su richiesta, l’elenco dei trattamenti di dati personali di cui è titolare o contitolare. Le richieste possono essere inviate via e-mail all’indirizzo: dpo-smartwallet@woogassocies.com.
In ogni caso si precisa che SMART WALLET rimane l’unico titolare dei trattamenti di dati personali che non rientrano tra quelli gestiti in regime di contitolarità con Ogloba.
4. DATI DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI DI SMART WALLET
Il Responsabile della Protezione dei Dati (“DPO”) è disponibile a rispondere a tutte le richieste relative ai dati personali, comprese quelle per l'esercizio dei diritti degli interessati.
Il DPO può essere contattato al seguente indirizzo di posta elettronica:
dpo-smartwallet@woogassocies.com
5. TIPI DI DATI PERSONALI TRATTATI
L’indicazione del carattere obbligatorio o facoltativo dei dati personali forniti è specificata al momento della loro raccolta, attraverso gli appositi moduli predisposti. L’eventuale mancata comunicazione dei dati contrassegnati come obbligatori potrebbe comportare l’impossibilità di fornire i servizi richiesti o di adempiere a specifici obblighi normativi.
Le informazioni fornite di seguito non hanno carattere esaustivo, ma sono volte principalmente a fornire agli utenti e ai Membri un’indicazione generale sulle categorie di dati personali che SMART WALLET ITALIA S.R.L. e i suoi partner possono raccogliere e trattare nell’ambito delle rispettive attività.
SMART WALLET e i suoi partner si impegnano pertanto a raccogliere e trattare tutti i dati personali degli utenti in conformità al GDPR.
6. FINALITÀ E BASI GIURIDICHE
Nell'ambito dei servizi offerti sul Sito, SMART WALLET, i responsabili e i subresponsabili possono raccogliere dati personali degli utenti per scopi specifici, espliciti e legittimi.
In ogni caso, l’utente sarà adeguatamente informato in merito alle finalità del trattamento dei propri dati personali attraverso i relativi moduli di raccolta, le comunicazioni e-mail trasmesse o mediante le informazioni rese disponibili sul Sito.
La tabella di seguito contiene i dettagli relativi al trattamento dei dati personali degli utenti del Sito:
Obiettivi |
Categorie di dati trattati |
Base giuridica |
Accesso al sito internet
|
|
Il trattamento si basa sul perseguimento del legittimo interesse di SMART WALLET, a norma dell’art. 6 par. 1 lett. f) GDPR (con riferimento ai Cookie si veda la Cookie Policy). |
Creazione e registrazione di un account
|
|
Il trattamento è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, a norma dell’art. 6 par. 1 lett. b) GDPR (con riferimento ai Cookies si veda la Cookie Policy). |
Gestione delle e-card:
|
|
Il trattamento è necessario per l'esecuzione di un contratto tra l’interessato e SMART WALLET e OGLOBA, a norma dell’art. 6 par. 1 lett. b) GDPR |
Gestione delle relazioni con i membri:
|
|
Il trattamento è necessario per l'esecuzione degli obblighi contrattuali di SMART WALLET. |
Operazioni di marketing
|
|
Il trattamento si fonda sul consenso dell’interessato liberamente prestato in forma specifica, informata ed inequivocabile, ai sensi dell’art. 6 par. 1, lett. a) GDPR
|
Rispetto degli obblighi di legge, in particolare in termini di controllo delle frodi (ad es. attività di verifica antiriciclaggio).
|
Tutti i dati
|
Il trattamento si basa sulla necessità di adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento, a norma dell’art. 6, par. 1, lett.c) GDPR |
Gestione di reclami e controversie
|
Tutti i dati |
Il trattamento si basa sulla necessità di adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento, a norma dell’art. 6, par. 1, lett.c) GDPR |
Effettuare analisi e statistiche sulla base dei dati raccolti al fine di sviluppare e migliorare i nostri servizi.
|
|
Il trattamento si basa sul perseguimento del legittimo interesse di Smart Wallet, a norma dell’art. 6 par. 1 lett. f) GDPR a conoscere meglio le vostre preferenze per migliorare i servizi. |
7. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI
Solo le persone specifiche indicate di seguito avranno accesso ai dati personali.
- Il personale del titolare del trattamento autorizzato a trattare i dati nei limiti delle loro competenze e in relazione alle finalità perseguite.
- Il personale autorizzato dei nostri fornitori di servizi (responsabili e sub-responsabili) che agiscono in nome e per conto di SMART WALLET e ai quali è richiesto di svolgere il trattamento dei dati personali in conformità al GDPR.
- Le categorie di responsabili del trattamento che hanno accesso ai vostri dati personali sono:
- Fornitori di soluzioni CRM SaaS;
- Fornitori di soluzioni di mailing;
- Fornitori di servizi di comunicazione e marketing.
- I nostri partner, che agiscono in qualità di responsabili o sub-responsabili del trattamento dei dati.
- Soggetti terzi autorizzati, quali autorità giudiziarie, consulenti legali, commercialisti, revisori contabili, avvocati, ufficiali giudiziari e agenzie di recupero crediti, esclusivamente per adempiere a obblighi di legge o in esecuzione di provvedimenti dell’autorità giudiziaria.
I dati personali non saranno trasmessi, scambiati, venduti o affittati senza l’esplicito consenso dell’interessato in conformità alle disposizioni del GDPR.
8. TRASFERIMENTO DEI DATI AL DI FUORI DELL'UE
SMART WALLET adotta un approccio prudente nella selezione dei propri fornitori e subfornitori, limitando per quanto possibile il ricorso a soggetti che trattano dati personali al di fuori del territorio dell’Unione Europea.
Tuttavia, qualora si rendesse necessario avvalersi di fornitori o subfornitori localizzati in Paesi extra-UE, SMART WALLET garantisce che tali soggetti offrano un livello adeguato di protezione dei dati personali, in conformità a quanto previsto dal GDPR. A tal fine, il trasferimento dei dati potrà avvenire esclusivamente verso Paesi riconosciuti dalla Commissione Europea come dotati di un livello di protezione adeguato ai sensi dell’articolo 45 del GDPR, oppure sarà disciplinato da accordi conformi alle clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione Europea, ovvero da altre misure di salvaguardia riconosciute come appropriate ai sensi degli articoli 46 e seguenti del GDPR.
9. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
SMART WALLET conserva i dati personali esclusivamente per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti.
I dati personali sono pertanto conservati per la durata del rapporto contrattuale e per l’esecuzione dei servizi offerti da SMART WALLET.
I dati dei potenziali clienti, trattati a fini di analisi e previsione commerciale, possono essere conservati per un periodo massimo di tre anni, salvo esercizio del diritto di opposizione da parte dell’interessato. L’interessato può opporsi al trattamento dei dati inviando un'e-mail all'indirizzo: dpo-smartwallet@woogassocies.com o tramite il link di annullamento dell’iscrizione incluso nelle nostre e-mail.
Le categorie di dati personali riportate di seguito possono essere conservate per periodi più lunghi nei seguenti casi:
- i dati finanziari, in particolare quelli relativi ai pagamenti, saranno conservati in un archivio sicuro per il periodo previsto dalla normativa fiscale e contabile applicabile.
- I dati necessari a dimostrare un diritto o un contratto, o conservati per adempiere a obblighi legali, possono essere oggetto di una politica di conservazione conforme agli obblighi fiscali, contabili e normativi.
- In caso contenziosi, i dati personali, così come le informazioni, i documenti o i reperti contenenti dati personali rilevanti per l'accertamento dei fatti oggetto di accusa, potranno essere conservati per tutta la durata del procedimento, anche oltre i termini sopra menzionati.
- I dati relativi alla gestione delle richieste di esercizio dei diritti degli interessati derivanti dal GDPR sono conservati per il tempo necessario all'elaborazione e saranno poi archiviati per la durata della prescrizione applicabile in un’archiviazione intermedia.
10. SICUREZZA DEI DATI
In conformità all'articolo 32 del GDPR, SMART WALLET mette in atto le misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza, la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei servizi e per proteggere i dati personali dell’utente contro la distruzione, la perdita, l'alterazione, la divulgazione non autorizzata dei dati personali trasmessi, conservati o altrimenti trattati, o l'accesso non autorizzato a tali dati.
11. I DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In conformità al GDPR, l’utente ha il diritto di:
- accesso (articolo 15 del GDPR);
- rettifica (articolo 16 del GDPR);
- cancellazione (articolo 17 del GDPR);
- limitazione del trattamento (articolo 18 del GDPR);
- portabilità (articolo 20 del GDPR);
- opposizione (articoli 21 e 22 del GDPR).
11.1 Diritto di accesso
Ai sensi dell'articolo 15 del GDPR, l’interessato ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali che lo riguarda e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali interessate;
- i destinatari o le categorie di destinatari e, se del caso, in caso di divulgazione, le organizzazioni internazionali a cui i dati personali sono stati o saranno divulgati, in particolare i destinatari stabiliti in paesi terzi;
- se possibile, il periodo di conservazione previsto per i dati personali o, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l'esistenza del diritto di chiedere al titolare del trattamento di rettificare o cancellare i dati personali, il diritto di richiedere una limitazione del trattamento dei dati personali e il diritto di opporsi a tale trattamento;
- il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo;
- informazioni sulla fonte dei dati quando non sono raccolte direttamente presso gli interessati;
- l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e in quest'ultimo caso, informazioni utili sulla logica sottostante, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per gli interessati.
11.2 Diritto di rettifica dei dati
Ai sensi dell'articolo 16 del GDPR, l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
11.3 Diritto alla cancellazione dei dati
Ai sensi dell'articolo 17 del GDPR, l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare tali dati senza ingiustificato ritardo, se sussiste uno dei seguenti casi:
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l’interessato si oppone al trattamento, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione Europeo o del diritto lo Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.
11.4 Diritto di limitazione del trattamento dei dati
Ai sensi dell'articolo 18 del GDPR, l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
11.5 Diritto di opposizione al trattamento dei dati
Ai sensi degli articoli 21 e 22 del GDPR, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano basato sull’interesse legittimo del titolare, compresa la profilazione e il marketing diretto.
Qualora l’interessato eserciti il diritto di opposizione, SMART WALLET si asterrà dal proseguire il trattamento dei suoi dati personali in relazione alla finalità contestata, salvo che non siano dimostrabili motivi legittimi cogenti che giustifichino la prosecuzione del trattamento. Tali motivi devono prevalere sugli interessi, diritti e libertà dell’interessato oppure essere necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Nel caso in cui il trattamento dei dati personali si fondi sul consenso dell’interessato, quest’ultimo potrà revocarlo in qualsiasi momento, esercitando il diritto di opt-out. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della stessa.
11.6 Diritto alla portabilità dei dati
Con riguardo ai trattamenti la cui base giuridica è il consenso o l'esecuzione di misure precontrattuali o un contratto, ai sensi dell'articolo 20 del GDPR, l’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Si noti che non si tratta di un diritto generale. Non tutti i dati di tutti i trattamenti sono trasferibili e questo diritto si applica solo ai trattamenti automatizzati, ad esclusione dei trattamenti manuali o cartacei.
11.7 Come esercitare i propri diritti
Tutti i diritti sopra elencati possono essere esercitati:
- Per posta a: SMART WALLET ITALIA S.R.L. - dipartimento protezione dati - TORINO (TO) CORSO VITTORIO EMANUELE II 14 CAP 10123
- Per e-mail: dpo-smartwallet@woogassocies.com
L’accesso ai propri dati personali e l’esercizio dei relativi diritti non comportano alcun costo. Tuttavia, in caso di richieste manifestamente infondate, ripetitive o eccessive, potremmo applicare un costo ragionevole a copertura delle spese sostenute.
Potremmo inoltre dover contattare l’interessato per ottenere informazioni aggiuntive utili a evadere correttamente la richiesta. La risposta verrà fornita entro un mese dalla ricezione della richiesta. In casi eccezionali, qualora la complessità lo richieda, tale termine potrà essere esteso.
11.8 Trattamenti automatizzati
I dati raccolti non saranno di regola soggetti a procedure decisionali completamente automatizzate ai sensi dell’art. 22 GDPR, ed è esclusa la profilazione degli utenti.
12. MINORI
Il sito non è destinato ai minori, in quanto i servizi sono rivolti ad adulti in grado di assumere obblighi contrattuali. SMART WALLET non raccoglie volontariamente dati personali di minori di 18 anni.
Se l’interessato è un genitore o un tutore e ritiene che il figlio abbia fornito dati personali senza il suo consenso, è possibile contattare il titolare tramite:
- posta a: SMART WALLET - dipartimento protezione dati - TORINO (TO) CORSO VITTORIO EMANUELE II 14 CAP 10123
- e-mail: dpo-smartwallet@woogassocies.com
13. DIRITTO DI RICORRERE A UN'AUTORITÀ DI CONTROLLO
Se l’interessato ritiene che il trattamento dei Suoi Dati avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento) seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito ufficiale dell’Autorità: www.garanteprivacy.it.
14. MODIFICHE ALL'INFORMATIVA SULLA PRIVACY
L'Informativa sulla privacy può essere aggiornata per conformarsi a eventuali modifiche legislative o regolamentari, o a eventuali modifiche del trattamento derivanti dall'evoluzione dei nostri servizi.
La versione più aggiornata regola il nostro utilizzo dei dati personali e sarà sempre disponibile sul sito web o su richiesta a JPAY BY SMART WALLET.